3^ Conferenza Nazionale di Mare Libero “Sono tutte spiagge libere”- Napoli, 29 marzo 2025

Sabato 29 marzo 2025 si svolgerà a Napoli, nel complesso dell’ex Asilo Filangieri, Vico Maffei 4, dalle ore 11  alle 19, il terzo appuntamento annuale di Mare Libero, per discutere sulla restituzione delle spiagge ai cittadini.

Compila il Modulo di Partecipazione

Dopo le prime due edizioni di Viareggio, la Conferenza Nazionale di Mare Libero si sposta quest’anno a Napoli, nel complesso dell’ex asilo Filangieri, diventato uno dei simboli della gestione autonoma di un bene comune da parte dei cittadini e delle cittadine.
Napoli è stata al centro negli ultimi tempi di importanti  battaglie portate avanti dai Comitati locali su alcuni casi eclatanti di interdizione di spiagge libere, per i quali sono stati presentati ricorsi al Tribunale Amministrativo Regionale, che con importanti sentenze ha dato ragione a chi chiede di poter fruire liberamente e gratuitamente delle spiagge. Anche per questo ma soprattutto per la perseveranza e il grande impegno degli attivisti partenopei e dei centri limitrofi (Pozzuoli e Bacoli) e del Cilento, si è deciso di tenere a Napoli  l’appuntamento più importante dell’anno per la nostra associazione.

Il programma della conferenza come sempre è ricco di temi e di interventi molto qualificati: il Prof. Alberto Lucarelli e l’Avv. Bruno de Maria, sugli aspetti del diritto costituzionale e demaniale marittimo (anche sulle sentenze del TAR Campania),  i rappresentanti di WWF, Legambiente e Italia Nostra, per sottolineare la grande importanza della tutela ambientale e paesaggistica delle spiagge, approfondita poi con un esperto di fenomeni erosivi. Saranno discussi inoltre i temi della partecipazione ai processi decisionali, con The Good Lobby, che da anni accompagna il percorso di Mare Libero nel confronto con le istituzioni, le sfide delle amministrazioni, come quella di Bacoli, che si impegnano per una gestione del demanio marittimo più rispondente alle esigenze dei cittadini, la percezione della stampa sulla situazione delle spiagge in Italia, tra scoperte e domande.  Completeranno la conferenza alcune testimonianze provenienti da altri paesi europei (Spagna, Grecia e Malta).

Uno spazio speciale, prima, durante e dopo i lavori della Conferenza sarà animato dai Comitati napoletani, che organizzeranno workshop, rappresentazioni e altre iniziative culturali, per dare all’appuntamento quel senso di condivisione, partecipazione e convivialità che contraddistingue da sempre Mare Libero e il suo rapporto con il bene comune.

Nella mattinata di domenica 30, infine, tutti insieme in una azione per il mare libero, pulito e gratuito su una spiaggia partenopea.

Vi aspettiamo!

Contatti: info@marelibero.eu

Modulo di Partecipazione

Salva
la tua
spiaggia